Galleria
100 % Made in Germany, 5 % in più di efficienza produttiva
La conversione da stoccaggio a terra a stoccaggio a scaffale, ha consentito a TRIGEMA, il maggiore produttore di abbigliamento per lo sport e il tempo libero della Germania, di migliorare sensibilmente l’approvvigionamento della propria area di produzione. A tale scopo OHRA ha installato degli scaffali cantilever e portapallet,per lo stoccaggio intermedio dei tessuti prodotti nella propria area tessitura prima della lavorazione finale. Delle griglie consentono di stoccare i materiali in vari livelli, indipendentemente dal formato o dagli ausili disponibili. Grazie agli scaffali di stoccaggio OHRA, TRIGEMA ha potuto aumentare del 5 percento l’efficienza della propria produzione.
Magazzino tampone tra produzione e finissaggio
Dal filato di cotone fino alla T-shirt finita, presso TRIGEMA tutta la produzione tessile avviene internamente. Una fase del processo di produzione comprende il “finissaggio”: qui il tessuto viene sottoposto ad un trattamento di nobilitazione, che comprende vari processi. La prima fase consiste nel pre-trattamento in moderni impianti di lavaggio e candeggio. Al termine del candeggio, il tessuto viene colorato nell’apposito impianto di tintura a freddo. Infine i tessuti vengono sottoposti a un trattamento meccanico per fissare il colore.
Lo stoccaggio a terra si è rivelato un freno
Finora TRIGEMA stoccava i materiali tra “produzione” e “finissaggio” in un magazzino a terra. Con l’aumentare della quantità di prodotto stoccato, però, diventava sempre più difficoltoso accedere ai singoli articoli. Inoltre, a causa dei numerosi e indispensabili spostamenti, molti articoli risultavano danneggiati. Anche stoccare secondo il principio First-In-First-Out (FIFO) diventava alquanto complicato. Quando, alla fine, si è resa necessaria una maggiore capacità di stoccaggio, TRIGEMA ha colto l’occasione per rendere più efficienti i processi logistici nel magazzino tampone.
Più flessibilità grazie ai fondi in grigliato
Il clou della ristrutturazione è stato il passaggio dallo stoccaggio a terra a quello a scaffale. Poiché erano necessari spazi a magazzino per diversi tipi di tessuto in condizioni diverse, TRIGEMA ha optato per la soluzione OHRA con scaffali portapallet e scaffali cantilever. Per non ostacolare la produzione, OHRA ha montato gli scaffali durante il fine settimana. Le scaffalature portapallet sono state dotate di fondi in parte in truciolato e in parte in grigliato; anche gli scaffali cantilever sono stati dotati di fondi in grigliato: in questo modo si è creato un piano di stoccaggio continuo, sul cui possono essere collocati vari ausili di stoccaggio (diversi formati di pallet, cartoni o tessuti senza supporti di stoccaggio).
Maggiore efficienza nel magazzino
Rispetto allo stoccaggio a terra, i quattro scaffali posti sulla stessa superficie offrono circa il 60 percento in più di capacità di stoccaggio. Poiché gli scaffali consentono l’accesso diretto a qualsiasi prodotto stoccato,le operazioni di carico e scarico sono in media più rapide del 50 percento. Anche applicare il principio FIFO diventa più facile. Complessivamente, gli scaffali hanno contribuito ad aumentare l'efficienza produttiva del 5 percento circa.
Informazioni su Trigema W. Grupp KG:
Trigema è stata fondata nel 1919 da Josef Mayer come “Mechanische Trikotwarenfabriken Gebr. Mayer KG“ con sede a Burladingen, Svevia, e dal 2024 è gestita in quarta generazione da Bonita e Wolfgang Grupp jr. Oggi l’azienda è il maggiore produttore tedesco di abbigliamento per lo sport e il tempo libero. L’azienda a conduzione familiare è sinonimo di tecnologia all’avanguardia, impegno sociale ed economico e di conservazione del sito produttivo in Germania. Dal filato di cotone fino alla T-shirt finita, l’intera produzione tessile di Trigema avviene internamente con tecnologie all’avanguardia - altissima qualità Made in Germany. Tutti i processi sono certificati STeP da OEKO-TEX®. Giorno dopo giorno circa 1.200 dipendenti producono fino a 20.000 capi d’abbigliamento.